Scuola Attiva

Scuola Attiva Kids: arco protagonista a Mantova e Varese

images/news_2024/Magnini_e_Alessia_Filippi_1.jpg

Quattro capoluoghi ed un'unica grande festa. La Lombardia ha vissuto mercoledì 15 maggio una grande giornata di sport. Sono stati oltre 3000 i bambini e le bambine lombarde che hanno dato vita alle "Feste diffuse dello sport a scuola", momento conclusivo del progetto "Scuola Attiva Kids per la Lombardia". Nemmeno il maltempo ha fermato la carica dei ragazzi che sono stati impegnati in strutture al chiuso, un piano B perfettamente riuscito all'organizzazione di Sport e Salute visto che originariamente tutte le manifestazioni avrebbero dovuto tenersi all'aperto.

Il progetto ha come obiettivo quello di diffondere l’attività motoria e il gioco-sport, vuole promuovere i corretti stili di vita e a regalare esperienze indimenticabili grazie anche a tantissime proposte innovative: la campagna informativa “AttiviAMOci” e il contest sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, un ciclo di webinar per i Tutor e gli insegnanti, il Kit didattico facilmente fruibile online, sul sito di Sport e Salute, le pause attive, momenti di attivazione da realizzare nel corso della giornata scolastica, con un nuovissimo format volto ad interrompere la sedentarietà, produrre efficienza di apprendimento, favorire la creatività e l’apprendimento attraverso il movimento, con sessioni da 5-15 minuti e un approccio multidisciplinare, le Giornate del Benessere in ambiente naturale e i Giochi di fine anno, da organizzare nelle scuole.

In totale sono state coinvolte 25 federazioni, tra cui anche la FITARCO che ha partecipato agli eventi di Mantova e Varese, nella prima città i tanti studenti sono stati gestiti dai tecnici della Asd Arcieri Gonzaga: Enzo Branchini, Giuseppe Penzo, Alfio Torresan. A Varese erano presenti Arcieri Stadium Besozzo con Lucia Ballan e Arcieri Varese con Mariangela Casartelli, con il supporto logistico di Paolo Canevesi, atleta Arcieri Varese.Il tiro con l'arco ha avuto tanto successo, molti sono stati i bambini e le bambine rimasti ammagliati dal più antico degli sport moderni. Ogni freccia ha portato un sorriso e un'emozione diversa agli oltre 1800 ragazzi che tra le due sedi hanno provato, in spazi dedicati e in piena sicurezza, il nostro sport. Bambini e non solo perché davanti al bersaglio e con un vero arco olimpico in mano si sono presentate anche le due Legends di Varese: Alessia Filippi e Filippo Magnini, tra i più vittoriosi nuotatori italiani della storia.

"Scuola attiva kids", progetto che il Lombardia ha coinvolto 726 plessi di scuola primaria, 6.600 classi e 133.230 alunni, non è ancora finito, anzi aspetta la sua tappa finale. Adesso l'appuntamento è fissato al 29 maggio quando a Milano saranno 2.300 gli alunni del territorio protagonisti nell'ultimo appuntamento delle "feste diffuse" che rappresentano il momento clou di "Scuola Attiva kids per la Lombardia", un progetto che, con la sua prima edizione, è andato ad integrare l’iniziativa nazionale «Scuola Attiva kids» - promossa a livello nazionale da Sport e Salute e Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri - garantendo la presenza di una figura specializzata, il Tutor Sportivo Scolastico, laureato in Scienze Motorie, nelle classi 1^. 2^ e 3^; incontri di formazione pratica in presenza per i Tutor e gli insegnanti e grandi eventi di progetto.