Seconda trasferta internazionale all'aperto in questo 2025 per la Nazionale azzurra. Dopo le frecce di Coppa del Mondo in Florida, le squadre del ricurvo e del compound italiane saranno impegnate nella prima fase dell'European Grand Prix in programma ad Antalya, in Turchia, dal 23 al 27 aprile. In totale saranno 185 gli arcieri in gara proveniente da 38 Paesi e per l'Italia saranno in campo sedici atleti.
I CONVOCATI AZZURRI - La Nazionale che volerà in Turchia sarà composta nell'arco olimpico da Matteo Bilisari (Marina Militare), Michele Frangilli (Aeronautica Militare), Francesco Gregori (Marina Militare), Alessandro Paoli (Fiamme Azzurre), Tatiana Andreoli (Fiamme Oro), Lucilla Boari (Fiamme Oro), Vanessa Landi (Aeronautica Militare) e Lucia Mosna (Arcieri Valli Di Non E Di Sole) all'esordio assoluto nella Nazionale maggiore.
Nel compound la scelta è ricaduta su Michea Godano (Arcieri Tigullio), Lorenzo Gubbini (Arcieri Città di Terni), Manuel Sartorello (Arcieri Decumanus Maximus), Marco Seri ( Arcieri Del Medio Chienti), Francesca Aloisi (Arcieri Iuvenilia), Andrea Nicole Moccia (Arcieri del Torresin), Paola Natale (Arcieri Decumanus Maximus) e sull'arciera della Nazionale Paralimpica Eleonora Sarti (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa).
Ad accompagnare gli azzurri in questa trasferta saranno il Capo Delegazione Marco Galiazzo, i tecnici dell'olimpico Giorgio Botto e Mirko Bianchi, il Direttore Tecnico del compound Tiziano Xotti e il tecnico del compound Alex Boggiatto.
IL PROGRAMMA DI GARA - La gara sulla linea di tiro di Antalya inizieranno mercoledì 23 aprile con le frecce di ranking round di ricurvo e compound. Giovedì al mattino sono in programma i primi turni eliminatori individuali seguiti da tutti i match del mixed team fino alle semifinali. Venerdì sarà il turno delle eliminatorie a squadre e dei rimanenti scontri individuali. Sabato sarà la volta delle finali a squadre sia del ricurvo che del compound, domenica andranno invece in scena le finali individuali.
COME SEGUIRE LA GARA - Le finali della gara di Antalya saranno trasmesse in diretta streaming da Archery +, la tv ufficiale della Worll Archery mentre su Ianseo saranno disponibili tutti i risultati in tempo reale.