Conclusa la prima tappa in Florida, il viaggio della World Cup è pronto a ripartire subito. A Shanghai dal 4 al 12 maggio va in scena la seconda tappa con gli azzurri del compound che proveranno a bissare i successi americani, due argenti a squadre e un quarto posto mixed team, e quelli del ricurvo vogliosi di tornare subito sulla linea di tiro per migliore le prestazioni del primo appuntamento.
In Cina la Coppa del Mondo arriva al giro di boa, nei due mesi successivi ci saranno altre due tappe ad Antalya, in Turchia, dal 3 all'8 giugno e a Madrid, in Spagna, dall'8 al 13 luglio. I vincitori di ogni singola tappa e coloro che avranno ottenuto i migliori piazzamenti nei quattro appuntamenti avranno accesso alle finali che si disputeranno a Nanjing, in Cina, il 18 e il 19 ottobre.
I CONVOCATI AZZURRI - Il terzetto maschile del ricurvo sarà lo stesso della Florida, con la coppia dell'Aeronautica Militare Mauro Nespoli e Federico Musolesi, entrambi titolari alle Olimpiadi di Parigi, che tireranno insieme a Matteo Borsani (Fiamme Gialle) reduce da un ottimo cammino nella prima tappa, fermato solamente ai quarti di finale dal tedesco Unruh, capace poi di vincere la gara.
Un solo cambio nella squadra femminile dove torna titolare Lucilla Boari, unica donna medagliata nella storia tiro con l'arco azzurro alle Olimpiadi grazie al bronzo di Tokyo 2020. Confermate al suo fianco Roberta Di Francesco (Fiamme Azzurre) e Chiara Rebagliati (Fiamme Oro), titolare a Parigi 2024.
Squadra che vince non si cambia invece nel compound. Lo staff della Nazionale punta ancora sui due terzetti che così bene hanno fatto in Florida guadagnandosi l'argento a squadre sia al maschile che al femminile. Tra gli uomini la scelta è ricaduta ancora su Elia Fregnan (Arcieri Del Torrazzo), Marco Bruno (Fiamme Azzurre) e Michea Godano (Arcieri Tigullio) che negli Stati Uniti è arrivato fino ai quarti di finale della gara individuale.
Nel femminile le titolari saranno ancora Elisa Roner (Fiamme Gialle), Marcella Tonioli (Arcieri Montalcino) e Giulia Di Nardo (Arcieri delle Alpi). Le tre proveranno a bissare, o migliorare, il secondo posto in America.
Lo staff che seguirà gli azzurri a Shanghai sarà composto dal Capo Delegazione Enrico Rebagliati, i tecnici del ricurvo Amedeo Tonelli e Michele Frangilli e dal direttore tecnico del compound Tiziano Xotti.