Super Italia agli Europei Indoor di Samsun in Turchia, gli azzurri vincono in totale 20 medaglie con 10 ori, 4 argenti e 6 bronzi portandosi a casa il medagliere per Nazioni davanti alla Turchia (9 ori, 9 argenti, 9 bronzi). Nella giornata finale, dedicata alle sfide per i podi Senior tutte le squadre azzurre vincono l'oro e nell'individuale le tre compoundiste Roner, Tonioli e Di Nardo finiscono ai primi tre posti mentre il podio arco nudo femminile è per due terzi azzurri grazie a Mantilli e Noziglia.
I RISULTATI DELL'ARCO OLIMPICO - Doppio primo posto nelle finali del ricurvo per gli azzurri. Matteo Borsani, Massimiliano Mandia e Alessandro Paoli hanno la meglio sulla Turchia (Gazoz, Tumer, Yildirmis) allo shoot off 6-5 (29-27). L'Italia è freddissima, va avanti 2-0 (58-57), poi viene recuperata (57-56), le ultime due volée finiscono in parità 58-58 ma alle frecce di spareggio gli azzurri piazzano due 10 e un 9 che valgono il successo contro i tre 9 avversari.
Meno combattuta è la finale per l'oro del femminile dove Chiara Rebagliati, Roberta Di Francesco e Lucilla Boari battono 6-2 la Slovacchia (Barankova, Bendikova, Druskova) in rimonta. La prima volée finisce 56-55 per le avversarie, le altre tre sono tutte italiane 58-57, 57-53 e 58-55.
I RISULTATI DEL COMPOUND - Podio tutto azzurro nel compound femminile con Elisa Roner che nella finale per l'oro batte la compagna Marcella Tonioli 148-144. La sfida inizia con un set per parte (29-27 e 29-30) poi l'arciera trentina mette il turbo e infila nove 10 consecutive e chiude il match con i parziali di 30-29, 30-30 e 30-28. Terzo posto per Giulia Di Nardo che ha la meglio sulla padrona di casa Burun 146-144, l'allungo decisivo arriva nel terzo parziale con il 30-28 che cambia la partita, le altre volée finiscono 28-29, 29-28, 29-30 e 30-29.
Primo posto con prestazione superlativa per la squadra maschile di Alex Boggiatto, Marco Bruno e Michea Godano che batte la Polonia (Dobrowolski, Konecki, Przybylsky). Gli azzurri scoccano tutte le frecce sul "10" tranne una vincendo il match 239-236 con i parziali di 60-58, 59-60, 60-59 e 60-59.
E' d'oro anche il cammino della Nazionale femminile compound formata da Giulia Di Nardo, Marcella Tonioli e Elisa Roner che ha la meglio sulla Turchia (Burun, Oguz, Suzer) con il risultato finale di 233-230. La differenza la fanno il primo e quarto set vinti 59-57 e 58-57 mentre gli altri due sono in equilibrio (57-57 e 59-59).
I RISULTATI DELL'ARCO NUDO - Argento nell'individuale per Simone Barbieri che perde la sfida per l'oro contro il romenno Baica 2-6. L'azzurro si trova subito sotto (28-27), recupera nelle successive tre frecce (28-27), am nei due set finali l'avversario si prende il match con i parziali di 29-26 e 27-25.
Dominio azzurro invece nel femminile con Giulia Mantilli che vince l'oro grazie ad una super rimonta sul'arciera di San Marino Pruccoli, l'arciera italiana va sotto 4-0 (27-24 e 26-25) ma non sbaglia più nulla e vince 6-4 (26-25, 29-27. 25-22). Al terzoi posto c'è Cinzia Noziglia che nella finale per il bronzo vince 6-0 contro la rumena Mogos prendendosi tutti i parziali 28-21, 25-24 e 30-25.
Doppio oro per l'Italia del'arco nudo. Salgono sul primo gradino del podio Simone Barbieri, Giuseppe Seimandi e Ferruccio Berto dopo il 6-2 sulla Francia (Houdart, Jackson, Souchad), dopo il botto e risposta iniziale (54-49 e 54-57) l'Italia vince gli ultimi due 56-53 e 54-52.
Nel femminile Alessandra Bigogno, Giulia Mantilli e Cinzia Noziglia vincono 5-1 contro la Romania (Bacin, Mogos, Topliceanu). La sfida resta in equilibrio solo il primo set (47-47), poi le azzurre si prendono la sfida nelle successive due volée concluse 56-39 e 55-52.
IL PROGRAMMA DELLLE FINALI AZZURRE - Di seguito il programma completo delle finali azzurre:
Sabato 22 febbraio: Finali Junior (ora italiana)
7,40 Finale oro compound maschile: Italia-Turchia 223-229
8,20 Finale oro compound femminile: Italia-Turchia 230-227
9,00 Finale oro arco olimpico femminile: Italia-Turchia 1-5
09,20 Finale bronzo arco olimpico maschile: Italia-Slovacchia 6-0
11,40 Finale bronzo compound femminile Orihelova (SVK)-Bacerio 142-142 (9-10)
12,40 Finale bronzo compound maschile Gubbini-Sezgin (TUR) 147-148
13,30 Finale bronzo arco olimpico maschile Poerio Piterà-Shirabtsynguev (AIN) 6-2
14,15 Finale oro arco nudo femminile Grezzani-Deniz (TUR) 6-0
14,30 Finale bronzo arco nudo maschile Locchi-Genc (TUR) 6-4
Domenica 23 febbraio: Finali Senior (ora italiana)
07,15 Finale oro arco nudo femminile: Italia-Romania
07,45 Finale oro arco nudo maschile: Italia-Francia
08,00 Finale oro compound femminile: Italia-Turchia 233-230
08,40 Finale oro compound maschile: Italia-Polonia 239-236
09,20 Finale oro arco olimpico femminile: Italia-Slovacchia 6-2
09,40 Finale oro arco olimpico maschile: Italia-Turchia 6-5 (29-27)
11,40 Finale bronzo compound femminile Di Nardo-Burun (TUR) 146-144
12,00 Finale oro compound femminile Tonioli-Roner 144-148
14,00 Finale bronzo arco nudo femminile Noziglia-Mogos (ROU) 6-0
14,15 Finale oro arco nudo femminile Mantilli-Pruccoli (SMR) 6-4
14,45 Finale oro arco nudo maschile Barbieri-Baican (ROU) 2-6
Europei Indoor, 20 podi e primo posto nel medagliere per l'Italia
