Internazionale

European Para-Archery Cup: fuori le squadre azzurre. Nell'individuale avanza Petrilli

images/news_2024/para_archery_nove_mesto/para_archery_nove_mesto.jpg

Conclusa a Nove Mesto (Cze) la seconda giornata di gare della European Para-Archery Cup. Le prime frecce di giornata sono state quelle delle squadre azzurre e nessuna è riuscita ad arrivare fino alle semifinali interrompendo, tutte ai quarti, la corsa verso le medaglie. Nel pomeriggio si sono disputate invece le sfide individuali: per l'Italia restano in corsa solo Enza Petrilli nell'olimpico e le azzurre del W1 Asia Pellizzari e Daila Dameno. Domani mattina le sfide individuali fino alle semifinali e nel pomeriggio le eliminatorie dei mixed team. 

Le finali di venerdì e di sabato mattina verranno trasmesse sul canale youtube di World Archery Europe, mentre le finali per l'oro individuale di sabato pomeriggio saranno in live streaming su Archery+.

I RISULTATI A SQUADRE - Nel doppio olimpico maschile Davide Bettoni e Stefano Travisani prima battono la Slovenia 6-2 poi si arrendono all'Indonesia (Kholidin, Setiawan) allo shoot off 5-4 (18-16). Spareggio sfortunato anche per la coppia femminile Veronica Floreno-Vincenza Petrilli che perde contro gli Stati Uniti (Caesar, Sternfeld) 5-4 (14*-14).

Nel compound escono di scena contro l'Iran (Manshaezadeh, Nori) Matteo Bonacina e Christian Seneca battuti 151-149 mentre è la Cina (Lin, Zhou) a escludere dalla corsa la coppia Eleonora Sarti-Maria Andrea Virgilio allo shoot off 14-8-148 (19-19*). 

ELIMINATORIE INDIVIDUALI - Al termine delle eliminatorie individuali gli azzurri dell'arco olimpico escono tutti ai sedicesimi: Stefano Travisani superato da Ivan (Svk) 3-7, Alessandro Tondello da Arab Ameri (Iri) 0-6 e Davide Bettoni da Tseng (Tpe) 4-6. Tra le donne Enza Petrilli e Veronica Floreno passano il primo turno, battendo rispettivamente Abdullayeva (Aze) 6-0 e Sternfeld (Usa) 6-2, poi Floreno viene eliminata agli ottavi da Poimenidou (Gre), vincente 7-3, mentre Petrilli ha la meglio su Kliem per 6-0 e domani mattina ai quarti affronterà la peruviana Campos Marzano.


Nel compound maschile Matteo Bonacina vince il derby azzurro ai sedicesimi con Christian Seneca 140-137, ma il campione del mondo viene poi eliminato al turno successivo da Wu (Tpe) 141-142. Tra le donne Giulia Pesci prima supera Zuniga (Chi) 136-132, poi viene fermata agli ottavi da Choi (Kor) 131-143. Le altre azzurre escono invece al primo turno: Irene Picci-Markitantova (Pol) 136-142, Eleonora Sarti-Rigault Chupin (Fra) 138-139 e Maria Andrea Virgilio-Gogel (Bra) 136-138.


Nel W1 Paolo Tonon e Maurizio Panella escono di scena agli ottavi, superati rispettivamente da Saych (Gbr) 124-126 e da Park (Kor) 127-133. Nel femminile, domani mattina, si parte dai quarti di finale: Asia Pellizzari se la vedrà con Chen (Chn) e Daila Dameno con Kingstone (Gbr).

PROGRAMMA - Domani, giovedì 27 giugno, al mattino si disputeranno tutte le sfide individuali dai quarti fino alle semifinali e nel pomeriggio spazio alle sfide dei mixed team, anche in questo caso fino alle semifinali. Nell'olimpico Travisani-Floreno sfideranno agli ottavi la Slovenia e nel compound Bonacina-Virgilio col Brasile. Nel W1 Dameno e Tonon partono dai quarti contro la Gran Bretagna.

LA FOTOGALLERY 

TUTTI I RISULTATI