Internazionale

European Grand Prix, azzurri quarti nel mixed team olimpico

images/news_2024/gran_prix_porec/Landi.jpg

Vanno ad un passo dal podio Di Francesco e Bilisari nel mixed team, gli azzurri perdono solo in finale per il bronzo allo shoot off contro la Corea del Sud. Domani l'European Grand Prix continua con tutte le eliminatorie individuali fino alle semifinali.

I RISULTATI DEL MIXED TEAM - Finisce con il quarto posto per un soffio la gara del mixed team olimpico per gli azzurri Roberta Di Francesco e Matteo Bilisari. La formazione italiana batte 6-0 la Polonia, 6-2 la Gran Bretagna, ma viene sconfitta dalla Germania in semifinale 5-1. L'occasione di rifarsi è contro la coppia della Corea del Sud nella finale per il bronzo, l'Italia lotta freccia su freccia ma alla fine si deve arrendere allo shoot off 5-4 (17-16).
Nel compound finisce ai quarti di finalela corsa di Anna Rocca e Mauro Bovini sconfitti dall'Austria 152-150.

I RISULTATI INDIVIDUALI DELL'OLIMPICO - Nella gara maschile restano in corsa per una medaglia Matteo Bilisari e Matteo Borsani che hanno battuto rispettivamente 6-4 lo slovacco Duchon e 6-2 lo svizzero Rufer, nel prossimo turno i due azzurri sfideranno il francese Fichet e il turco Tumer. Tutti eliminati gli altri atleti italiani con Michele Frangili che perde 7-3 con il britannico Huston e Marco Morello e Francesco Gregori che vengono battuti da Ross (NED) e Fichet (FRA) entrambi allo shoot off con i risultati di 6-5 (9-8) e 6-5 (9*-9*). In precedenza i due nazionali avevano vinto 6-2 con il norvegese Amble e 6-0 con il serbo Velimirovic. 

Avanza quasi compatto il gruppo femminile con Tanya Giaccheri unica eliminata dopo l'1-7 con l'austriaca Straka. Ancora in corsa Aiko Rolando con il 6-2 sulla polacca Strzalka e Vanessa Landi che batte con lo stesso punteggio l'estone Kasak. Ai sedicesimi di finale Landi sfiderà la tedesca Rartler, Rolando la coreana Kim ed entreranno in tabellone anche Roberta Di Francesco, prima nella qualifica di ieri, ed Elisabetta Mijno attese dai match con la svizzera Amato e la tedesca Reisenweber. 

TUTTI I RISULTATI

LA FOTOGALLERY