La Nazionale giovanile del ricurvo scalda i motori in vista di un 2025 mondiale. Gli azzurrini saranno impegnati dal 16 al 25 agosto a Winnipeg, in Canada, nelle sfide iridate contro tutti i migliori Juniores e Allievi del tiro con l'arco internazionale. L'appuntamento canadese è il più importante dell'anno e il gruppo è già al lavoro per arrivare preparato all'evento.
La Nazionale giovanile del ricurvo infatti è già stata impegnata negli scorsi giorni in un raduno di cinque giorni a Cantalupa. Il lavoro è stato utile per iniziare a prendere confidenza con la stagione all'aperto che per l'Italia dei giovani scatterà l'11 e il 18 maggio a Sofia con la prima tappa dell'European Youth Cup.
Gli azzurri si ritroveranno poi a giugno, dal 7 al 13, a Rovereto in un raduno particolarmente importante. Lo staff ha infatti deciso di far partecipare il gruppo domenica 8 giugno a una gara di calendario federale che diventerà una competizione di osservazione in vista dei successivi importanti eventi internazionale.
Rovereto sarà la casa della Nazionale Giovanile anche dal 4 al 9 luglio e questa volta i convocati saranno gli arcieri che parteciperanno poi alla seconda parte di Youth Cup dal 27 luglio al 3 agosto a Catez, in Slovenia.
Agosto sarà il mese più importante dell'anno per gli azzurri che prima di partire per i Mondiali di Winnipeg, in programma dal 16 al 24 agosto, saranno in raduno a Rovereto fin dal 12 del mese.
Il grande appuntamento canadese chiuderà la stagione internazionale per i giovani arcieri di tutto il mondo, ma ovviamente il lavoro della Nazionale italiana non si esaurirà con le frecce di Winnipeg per il 2025, sono in programma infatti quattro raduni prima della dell'anno, dal 9 al 14 settembre, dal 30 ottobre al 2 novembre, dal 4 all'8 dicembre e infine dal 26 al 30 dicembre, quest'ultimo sarà organizzato a Rovereto.