Dalla gioia di Parigi, al bagno di folla tra Luzzara e Novellara. Stefano Travisani, oro paralimpico nel mixed team insieme a Elisabetta Mijno in terra francese, martedì 15 aprile sarà l’ospite d’onore di una giornata importante tra Luzzara e Novellara.
Tutto nasce dall'asta benefica organizzata da Stelle nello Sport in favore della Fondazione Gigi Ghirotti alla quale la FITARCO partecipa annualmente e che, in questa occasione, ha visto protagonista Stefano Travisani, che ha messo in palio la sua maglia autografata utilizzata ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Dopo vari rialzi, la maglia è stata acquistata dal Presidente degli Arcieri dell'Ortica, William Tondelli. L'offerta vincente da parte del sodalizio emiliano romagnolo si è poi tramutato in un invito da parte di Tondelli all'arciere azzurro del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, che ha accolto subito con favore la richiesta di andare di persona nella provincia di Reggio Emilia.
La giornata inizierà a Luzzara, nelle aule di una scuola secondaria di primo grado, dove ci saranno circa ottanta alunni delle classi terze. Gli studenti, in questo periodo, stanno portando avanti un progetto sullo sport paralimpico. Solo che stavolta non avranno bisogno di libri: avranno un testimone in carne e ossa. Accanto a loro, la sindaca Elisabetta Sottili, i dirigenti scolastici, e quella curiosità limpida di chi sa ascoltare.
Poi, nel pomeriggio, ci si sposta a Novellara, a partire dalle 15,30: non un evento ufficiale o una celebrazione. Un incontro vero. Con i cittadini e con gli arcieri dell’Ortica. Con chi crede che lo sport sia anche cura, comunità, connessione. In questo contesto, sarà presente pure il sindaco, Simone Zarantonello.
La giornata è stata fortemente voluta dagli Arcieri dell’Ortica, una società da sempre attiva non solo a livello sportivo ma anche nel sociale, a tal punto da essere premiata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò.