Sono scattati oggi i Campionati Italiani Indoor alla Fiera di Pordenone con le frecce dell'arco nudo. Nella mattinata sono stati assegnati i titoli di classe, mentre nel pomeriggio si concluderà la corsa verso i titoli assoluti con la diretta streaming su YouArco. Domani la gara compound, sabato e domenica quella dell'arco olimpico.
DOPPIO RECORD - Il punteggio di 527 punti vale il primato Mondiale Master femminile sullle 60 frecce ai 18 metri a Elisa Medico che batte di tre punti il precedente record della statunitense Carol Richards che resisteva dal 2020.
La giovane Allieva Linda Grezzani grazie ai suoi 520 punti si merita il record europeo ed italiano sulle 60 frecce a 18 metri nella categoria Junior e Allievi battendo il precedente (Under 21) di Nicole Andreatini di 513 messo a referto a Rimini nel 2013 e quello (Under 18) di Eve Finnegan (GBR) di 502 punti del 2023.
I TITOLI INDIVIDUALI - Tra i Senior vittoria per Simone Barbieri (Malin Archery Team) con 556 punti, secondo posto per Matteo Uggeri (AGM) con 551 e terzo per Giuseppe Seimandi (Fiamme Azzurre) con 536. All femminile vittoria per Giulia Mantilli (Arcieri Romani) con 553 punti davanti a Cinzia Noziglia (Fiamme Oro) con 544 e a Eleonora Strobbe (Arcieri Altopiano Pinè) con 524.
Nella classe Master maschile trionfa Maurizio Bragagnini (Arcieri Udine) con 551 punti, argento per Mirco Faganello (Arcieri Treviso) con 547 e bronzo per Valter Basteri (Frecce Apuane) con 542. Primo posto al femminile per Elisa Medico (Arcieri delle Alpi) con 527 punti, seconda Valentina Farolini (Arcieri Real) con 526 e terza Cristina Amerio (Arcieri Imperiesi) con 518.
Tra gli Junior oro per Giulio Locchi (Arcieri Rocca Flea) con 533 punti, argento per Matteo Dessì (Annuagras) con 514 e bronzo per Christian Giuseppe Ostoni (Arcieri Don Bosco) con 481. Vittoria al femminile per Marta Malacrida (Arcieri dell'Airone) con 573 punti, seconda Nina De Luca (Baupark Archery Barcellona) con 466 e terza Ludovica Rotundo (Arcieri Lucani Potenza) con 459.
Nella classe Allievi vince il titolo italiano Jacopo Dotta (Arcieri delle Alpi) con 505 punti davanti a Gabriele Medina Cerrato (Arcieri dell'Airone) e a Riccardo Leggieri (Arco Sport Roma) entrambi a quota 478. Tra le Allievi oro per Linda Grezzani (Arcieri Bresciani) con 520, argento per Barbara Feltre (Arcieri Altopiano Pinè) con 509 e bronzo per Elena Gavagnin (Arcieri Conte Carmagnola) con 504.
Tra i Ragazzi campione d'Italia è Lorenzo Cardoni (Arcieri Rocca Flea) con 484 punti davanti a Tommaso Corradini (Arcieri Orione) con 483 e a Alessandro Mattiello (Arcieri Altopiano Pinè) con 474.
Nel femminile vince Emma Cont (Kosmos Rovereto) con 465 punti, secondo posto per Gaia Lucchetti (Arcieri Rocca Flea) con 455 e terzo per Emma Svaldi (Arcieri Altopiano Pinè) con 437.
I TITOLI A SQUADRE - Vittoria al maschile tra i Senior per gli Arcieri delle Alpi (Seimandi, Rosso, Quagliotto) con 1589 stesso punteggio per Evò Archery Team (Mariani, Didonna, Liaci) e terzo posto per gli Arcieri del Sole (Giuranno, Maiocchi, Moreschi) con 1545. Nel femminile oro per Agm (Puricelli, Bigogno, Crespi) con 1471 davanti a Arcieri Bizantini Ravenna (Miolo, Domini, Bandini) con 1470 e a SAT (Del Duca, Aru, Nioi) con 1418.
Nella classe Master successo per l'Arco Sport Roma (Cignitti, Alunno, Rubini) con 1534 punti, secondo posto per il Medio Chienti (Re, Feliziani, Ponzielli) con 1519 e terzo per gli Arcieri Iuvenilia (Berti, Costantino, Maritano) con 1512.
Nel femminile vincono gli Arcieri dele Alpi (Medico, Pavan, Barella) davanti a Arco Sport Roma (Fantini, Duchi, Rufo) con 1424 e agli Arcieri Il Falco (Sabatini, Pinto, Talevi) con 1394.
Tra gli Junior maschili salgono sul primo gradino del podio gli Arcieri Rocca Flea (Locchi, Bartolini, Passeri) con 1384, secondi gli Arcieri Altopiano Pinè (Conci, Leonardelli, Fontana) con 1384, terza la SAT (Pasquale, Melis, Caddeo) con 915. Nel femminile oro per gli Arcieri dell'Airone (Malacrida, Molteni, Tinelli) con 1272, secondi gli Arcieri Club Napoli (Barbaro, Caiazza, Andreozzi) con 1203 e terzi gli Arcieri del Sole (Gobbato, Padovan, Andreozzi) con 1198.
Gli Arcieri Altopiano Pinè (Avi, Felicetti, Zanei) con 1375 punti vincono il titolo Allievi maschile davanti agli Arcieri Anthos (Zatta, Biba, Bonetti) con 1272 e agli Arcieri Città di Pescia (Ramanzini, Baldaccini, Banelli) con 1209. Gli Arcieri Altopiano Pinè (Feltre, Maccarini, Sitkevich) vincono il titolo al femminile con 1346 punti, argento per gli Arcieri Città di Pescia (Rosellini, Giannotti, Centini) con 1200 e bronzo per gli Arcieri Anthos (De Bon, Cason, Baldisseri) con 1016.
Vittoria tra i Ragazzi ancora per gli Arcieri Altopiano Pinè (Mattiello, Maccarinelli, Santuari) con 1278 punti, secondo posto per gli Arcieri Galluresi (Bonelli, Concas, Pinna) con 1213 e terzo per gli Arcieri delle Contrade (Facchinello, Didonè, Sponchiado) con 1073. Anche nel femminile primo posto per gli Arcieri Altopiano Pinè (Svaldi, Zanei, Nones) con 981.