Si è svolta presso l'Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino (Roma) l'Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della FITARCO, che ha visto l'elezione di Vittorio Polidori come nuovo Presidente della Federazione Italiana Tiro con l'Arco con il 64,68% dei voti. E' lui il successore del Presidente uscente Mario Scarzella, che ha guidato il tiro con l'arco italiano per sei mandati consecutivi. Lo sfidante, Stefano Tombesi, ha preso il 35,17% dei voti, 15 le schede bianche con lo 0,16%.
Vittorio Polidori è il 9° Presidente della FITARCO, dal 1961 ad oggi, data della fondazione della Federazione. Nato a Roma il 10 giugno 1963, ha un figlio, Jacopo, anche lui arciere. Dopo l'avvio lavorativo in Honywell, è diventato manager per un gruppo bancario olandese, per poi ricoprire lo stesso ruolo in Alphabet per 12 anni. Attualmente lavora per la Ballsystem SPA, azienda leader nel mondo del Paintless Dent Repair. Vittorio Polidori è entrato nel mondo arcieristico nel 1991, inizialmente come atleta e, successivamente, nelle vesti di dirigente, è stato consigliere della sua società, gli Arcieri Torrevecchia, poi consigliere del comitato regionale Fitarco Lazio per quattro anni, del quale è diventato presidente per un mandato e, nello scorso quadriennio, è stato eletto Consigliere Federale. Adesso, la soddisfazione di essere eletto alla guida della Federazione.
DICHIARAZIONI - Visibilmente emozionato, queste le prime dichiarazioni di Vittorio Polidori dopo la proclamazione: "Grazie, ce la metterò tutta, 24 ore su 24, 365 giorni l'anno. Sono molto emozionato e so che non sarà facile raccogliere l'eredità di Mario Scarzella, per 25 anni alla guida della Federazione. Per me è stato un maestro, una persona da ammirare e spero che lui mi dia una mano così come ha promesso che avrebbe fatto. E' riuscito a portare a un altissimo livello il nostro movimento e sono sicuro che facendo le giuste correzioni potremo proseguire il lavoro svolto fino ad oggi. Quali correzioni? Per esempio l'uso delle nuove tecnologie per i corsi di aggiornamento riservati ai tecnici. Abbiamo già predisposto una nuova piattaforma che ci aiuterà a realizzare questo obiettivo. Uno dei primi compiti da affrontare sarà quello di rivedere la struttura tecnica, struttura che sarà ampliata e rafforzata per dare più energia sia nel comparto senior che nel giovanile. Inoltre, alcuni progetti già in essere verranno rafforzati e in alcuni casi corretti. Abbiamo un programma ben preciso che voglio portare a termine entro il corso del quadriennio e per questo, come ho detto a inizio assemblea, mi dedicherò esclusivamente alla Federazione: tolte le incombenze burocratiche e i tempi tecnici per lasciare il mio lavoro, il mio tempo sarà interamente dedicato alla guida della tiro con l'arco italiano".
Al termine della votazione, è stato eletto anche il nuovo Consiglio Federale per il quadriennio 2025/2028:Elena Forte e Luciano Spera (Collegio Nazionale), Alessandro Albanese (macro zona centro-sud), Silvia Ribecai (macro zona centro), Maria Angela Casartelli (macro zona centro-nord), Federico Pettenazzo (macro zona nord-est), Enrico Rebagliati (macro zona nord-ovest e isole), Cristina Pernazza (Rappresentante Tecnici), Marco Galiazzo ed Elisabetta Mijno (Rappresentanti Atleti) e come Presidente Collegio dei Revisori dei Conti è stato confermato Mauro Leone.