Territorio

L’Emilia e l’oro della solidarietà: Travisani protagonista tra Luzzara e Novellara

images/Stefano_Travisani_con_gli_studenti.jpeg

Dalla gioia di Parigi, al calore della provincia emiliana. Martedì 15 aprile, Stefano Travisani – medaglia d’oro nel mixed team ai Giochi Paralimpici 2024 insieme a Elisabetta Mijno – è stato il protagonista di una giornata speciale tra Luzzara e Novellara. Un viaggio che ha unito sport, solidarietà e condivisione, e che ha lasciato un’impronta profonda in chi ha avuto il privilegio di partecipare.


Tutto è nato da un gesto concreto di generosità: la maglia azzurra indossata da Travisani a Parigi, messa all’asta nell’ambito dell’iniziativa benefica promossa da Stelle nello Sport a sostegno della Fondazione Gigi Ghirotti: maglia che si è aggiudicato William Tondelli, presidente degli Arcieri dell’Ortica. Ma non è finita lì: da quell’offerta è nato un invito, accolto subito con entusiasmo dall’atleta del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, che ha deciso di portare la propria testimonianza direttamente nella terra in cui la sua divisa è ora custodita come un simbolo vivo e condiviso.


Il primo appuntamento si è svolto a Luzzara, tra i banchi di una scuola secondaria di primo grado. Circa ottanta studenti delle classi terze – già impegnati in un progetto dedicato allo sport paralimpico – hanno potuto dialogare con Stefano, capace di raccontarsi con semplicità e profondità: "Una giornata che mi ha arricchito nel profondo - ha raccontato il campione paralimpico - soprattutto nel confronto con i giovani".


Nel pomeriggio, il testimone è passato a Novellara. Non una cerimonia ufficiale, bensì un momento di comunità, attraverso un dialogo aperto sullo sport come strumento di crescita, cura e connessione. E Travisani ha potuto vedere con i propri occhi la maglia incorniciata. A rendere possibile tutto questo è stata la volontà e la passione degli Arcieri dell’Ortica, realtà da anni in prima fila nel tessuto sociale di un territorio consapevole che lo sport rappresenti un ponte verso gli altri.

Travisani e Tondelli con la maglia incorniciata