Territorio

Inaugurata la nuova struttura indoor degli Arcieri Matelica

images/linaugurazione_dellimpianto_al_chiuso_degli_Arcieri_Matelica.jpg

Anche gli Arcieri Matelica si rifanno il look. Giovedì 30 maggio, la Società della provincia di Macerata ha inaugurato il suo nuovo impianto al chiuso che va ad aggiungersi al campo all’aperto che ha visto la luce nel 2020, sito in località Boschetto di Matelica, dato in comodato d’uso dal Comune.

La nuova struttura indoor è invece il frutto del lavoro “privato” della società che, grazie all’aiuto fondamentale dell’imprenditore e patron della Società, “Halley Informatica” e della Fondazione “il Vallato”, hanno permesso di far nascere il “Pala Arcieri Matelica” in un ex capannone industriale alla periferia di Matelica, ristrutturata secondo le esigenze della ASD che adesso può disporre di una linea di tiro da 18 e 25 metri con 6 paglioni sempre installati per gare e allenamenti, di una linea di tiro da 5 metri con 3 paglioni fissi per il riscaldamento ed i corsi principianti, di un’area fitness con cyclette, panca, pesi ed elastici per il riscaldamento ed il potenziamento muscolare, di un magazzino e di una sala adibita a segreteria.

Alla presentazione dell’impianto, insieme al presidente degli Arcieri Matelica, Claudio Zamparini e i rappresentanti della Società, erano presenti il Presidente FITARCO Mario Scarzella, i consiglieri federali Elena Forte e Vittorio Polidori, il Presidente CONI Marche, Fabio Luna, il delegato CONI della provincia di Macerata, Fabio Romagnoli, il consigliere del C.R. Fitarco Marche, Renzo Calef, il coach azzurro e della ASD Arcieri Matelica, Vincenzo Scaramuzza, la rappresentante dello sponsor Halley Informatica, Lucia Traballoni e della Fondazione Il Vallatol, Maria Boccaccini.

il taglio del nastro della struttura indoor degli Arcieri Matelica

Un po’ di storia - Una inaugurazione che rappresenta un passo molto importante per il sodalizio marchigiano, la cui storia inizia nel 1991 con l’approdo di Stefano Minetti nella Società Arcieri Montecchi di San Severino. L’anno successivo Giancarlo Cacciamani e sua moglie Giuliana, crearono la “Team New Arrows” a Fabriano e da quel momento alcuni arcieri matelicesi sono confluiti in quella squadra, a iniziare da Stefano Rotili, Maurizio Carsetti, Medardo Del Bianco, Orfeo Orsi, Maurizio Boni.

Nel 1994, data la numerosa partecipazione alla squadra di Fabriano, venne creata una sezione distaccata a Matelica e nel 1996 il gruppo si stacca dalla società fabrianese e si aggrega al gruppo della società “Arcieri Montecchi” a Tolentino.

Ma è nel dicembre 2002 che gli arcieri di Matelica fondano un gruppo proprio e iniziano a gareggiare con il nome di “Arcieri Compound Matelica”. Il primo a ricoprire il ruolo di presidente nella nuova società è Bruno Mosca seguito, dopo qualche anno, da Alberto Severini.

Dal 2010 il gruppo, dopo una fase di rinnovamento, ha ricominciato a crescere con l’elezione a Presidente di Orfeo Orsi, anno in cui il sodalizio cambia denominazione da “Arcieri Compound Matelica” a “A.S.D. Arcieri Matelica”, dando finalmente giustizia anche al folto gruppo degli iscritti olimpici.

Nel 2015 il consiglio direttivo elegge il nuovo Presidente, Claudio Zamparini. Da quel momento si comincia a delineare un progetto a lungo termine di crescita sia societaria, attraverso la ricerca di con infrastrutture dedicate, che sportiva, portando nuovi giovani arcieri tra le sue fila grazie ai rapporti con gli istituti scolastici del territorio. Un progetto con l’inaugurazione del campo all’aperto e adesso con quello al chiuso ha portato i frutti sperati.

alcune delle autorità presenti allinaugurazione