Dirigenza Federale | |
---|---|
![]() |
Mario Scarzella Presidente Federale
Mario Scarzella, ottavo Presidente della FITARCO, e' nato ad Rocca d'Arazzo (AT) il 24 maggio 1946, e abita a Torino. e' stato dirigente e imprenditore nel settore edile, e attualmente e' in pensione.
Sposato con Enrica Carmen Garetto, allenatrice FITARCO, che si dedica principalmente al settore giovanile. Ha due figli, Ardingo e Fiammetta, entrambi arcieri. Ha praticato lo sport dell'atletica leggera, il calcio ed e' stato per 5 anni atleta di serie B e per 10 anni atleta di serie A di palla tamburello. Come dirigente sportivo, nel suo curriculum arcieristico, figurano la presidenza del Comitato Regionale Piemonte dal 1992 al 1996; la presidenza della Societa' Arcieri Iuvenilia, che ha fondato nel 1997; la vicepresidenza federale e' a fianco di Gino Mattielli e' dal 1997 al 1999; la vicepresidenza vicaria nel Consiglio Federale guidato da Dario Carbone nel biennio 1999-2000. Dal 2001 passa alla guida della Federazione: viene eletto Presidente della FITARCO e viene riconfermato nell'incarico all'unanimita' per i quadrienni 2005-2008, 2009-2012, 2013-2016 e, nell'Assemblea Elettiva svoltasi il 6 novembre 2016, viene rieletto con l'88,93% dei voti per il quadriennio 2017-2020. E' membro del Consiglio Nazionale del CONI dal 2001 e del Consiglio Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) dal 2009. Dal 2010 e' membro della Giunta CIP. Durante il Congresso dell'Unione Europea di Tiro con l'Arco (EMAU) del 2002 e' stato eletto membro del Consiglio. Nel 2005 e' stato eletto anche nel Consiglio della Federazione Internazionale di Tiro con l'Arco (FITA). Dal 2006 e' Presidente dell'EMAU che, nel 2012, ha cambiato denominazione in World Archery Europe. E' stato rieletto Presidente dell'organismo europeo nei quadriennio 2010-2014, 2015-2018 e, nel Congresso di Legnica (Pol) del 26 agosto 2018, e' stato confermato alla presidenza per il quarto quadriennio consecutivo con 42 voti su 41. Nel 2011, in occasione del 49esimo Congresso di Torino e' stato eletto Vicepresidente Vicario della Federazione Internazionale che ha cambiato la sua denominazione da FITA in World Archery. Nel 2001 ha ricevuto dal CONI la Stella d'Oro al Merito Sportivo e nel 2004 e' stato insignito del titolo di Commendatore per meriti sportivi dal Presidente della Repubblica. Nel corso del suo mandato l'Italia ha mantenuto un ruolo di prestigio nel panorama mondiale dell'arcieria, vincendo per la prima volta una medaglia d'oro individuale alle Olimpiadi (Marco Galiazzo ad Atene 2004). In particolare spiccano l'argento a squadre (Di Buo', Nespoli, Galiazzo) ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, la medaglia d'oro di Gloria Filippi alla prima edizione dei Giochi Olimpici Giovanili di Singapore nel 2010 e la medaglia d'oro conquistata a Londra 2012 dal trio azzurro maschile (Nespoli, Galiazzo, Frangilli), cui si aggiungono l'oro e l'argento di Oscar De Pellegrin ed Elisabetta Mijno alle Paralimpiadi in Gran Bretagna. Ai Giochi di Rio 2016 l'Italia ha raggiunto il quarto posto con il trio femminile (Boari, Mandia, Sartori) e il sesto posto individuale con Mauro Nespoli, per poi conquistare alle Paralimpiadi l'argento compound con Alberto Simonelli e il bronzo mixed team ricurvo con Elisabetta Mijno e Roberto Airoldi. |
![]() |
Maurizio Belli Consigliere Federale
Rappresentante Collegio Centro Sud
Nato a Roma il 2 febbraio 1956. Residente a Roma Data del primo tesseramento Fitarco: 1995 Societa' di appartenenza: Il Sagittario Pol. DLF Roma Professione: Funzionario F.S. Per lui e' il sesto mandato come Consigliere Federale. Eletto la prima volta nel 1999 e' sempre stato confermato nei quadrienni successivi, compreso il quadriennio 2017-2020. |
![]() |
Oscar De Pellegrin Consigliere di Presidenza
Rappresentante degli Atleti
Nato a Belluno il 17-05-1963. Risiede a Belluno Data del primo tesseramento Fitarco: 1988 Societa' di appartenenza: Arcieri del Piave Eletto per la prima volta come Consigliere Federale per il quadriennio 2013-2016 e' stato confermato nello stesso ruolo per il quadriennio 2017-2020. Attivita' da atleta PARALIMPIADI Barcellona 1992 - Bronzo individuale (Tiro a Segno) Atlanta 1996 - Bronzo individuale (Tiro a Segno) Sydney 2000 - Oro a squadre Bronzo individuale Atene 2004 - 4' individuale Pechino 2008 - Bronzo a squadre Londra 2012 - Oro individuale CAMPIONATI DEL MONDO Cheongiu (KOR) 2007 e' Bronzo individuale CAMPIONATI EUROPEI Vichy (FRA) 2010 - Oro a squadre miste e Bronzo a squadre arco olimpico RUOLI RICOPERTI DA DIRIGENTE SPORTIVO Membro Commissione Nazionale Atleti CONI Vicepresidente Arcieri del Piave Vicepresidente FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpico e Sperimentale) Quadriennio 2009-2012 Presidente ASSI Onlus (Associazione Sociale Sportiva Invalidi) dal 2009, associazione che lo vede tra i fondatori |
![]() |
Stefano Osele Consigliere Federale
Rappresentante Collegio Nord Est
Nato a Trento il 22 febbraio 1952. Residente a Trento. Data del primo tesseramento Fitarco: 1989 Societa' di appartenenza: Arcieri Altopiano Pine' Professione: Pensionato Dal 1995 al 2001 ha ricoperto la carica di Presidente del Comitato Regionale Trento. E' stato eletto per la prima volta nel Consiglio Federale FITARCO nel 2001-2004, ruolo che ha ricoperto consecutivamente fino ad arrivare al quinto mandato per il quadriennio 2017-2020. |
![]() |
Fabio Cinquini Consigliere Federale
Rappresentante Collegio Nord
Nato a Bergamo il 04/10/1954, risiede a Bergamo. Data del primo tesseramento: 1976 Societa' di appartenenza: Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni Bergamo Dopo aver ottenuto ottimi risultati da arciere con la maglia azzurra come specialista del tiro di campagna al termine della carriera ha ricoperto diversi ruoli nelle vesti di dirigente. Delegato per la provincia di Bergamo ha partecipato attivamente all'organizzazione dei Campionati Italiani Indoor del 2004 e 2005. Eletto Consigliere Federale in rappresentanza degli atleti nei quadrienni 2005/2008 e 2009/2012. Dopo l'esperienza come Consigliere ha fatto parte fino al 2016 della Commissione Eventi Federali ricoprendo in numerose occasioni il ruolo di Delegato Tecnico. Successivamente ai due mandati citati e' stato rieletto Consigliere Federale come rappresentante del Collegio Nord per il quadriennio 2017-2020. |
![]() |
Paolo Poddighe Vice Presidente Vicario
Rappresentante Collegio Nord Ovest e Isole
Nato a Sassari il 20 febbraio 1960. Residente a Sassari. Data del primo tesseramento Fitarco: 1987 Societa' di appartenenza: Arcieri Torres Sassari. Professione: Funzionario Telecom Italia. Ruoli ricoperti da dirigente sportivo: Nel marzo del 1987 fonda la A.S.D. Arcieri Torres Sassari e ricopre la carica di Presidente fino al 1996 (societa' della quale e' tuttora Consigliere). Dal 1993 al 1996 e dal 2002 al 2012 ricopre la carica di membro della Giunta del CONI Provinciale di Sassari. Dal 2015 viene eletto Presidente del Comitato Regionale Paralimpico della Sardegna. Si distingue per l'organizzazione di numerosi eventi internazionali arcieristici ospitati in Sardegna. Nel giugno del 2001 viene eletto per la prima volta nel Consiglio Federale andando subito a ricoprire la carica di Vice Presidente. Questo incarico viene poi confermato nel quadriennio 2005-2008. Viene rieletto anche per il quadriennio 2009-2012, mandato nel quale diventa Vice Presidente Vicario della FITARCO. Conferma l'elezione e il ruolo di Vicario anche per il quadriennio 2013-2016 e per il 2017-2020, che diventa quindi il suo quinto mandato consecutivo. |
![]() |
Luciano Spera Consigliere Federale
Rappresentante degli Atleti
Nato a Potenza il 25 Gennaio 1975. Residente a Potenza. Data del primo tesseramento Fitarco: 1999 Societa' di appartenenza: Arcieri Lucani Potenza Professione: Quality Manager in Azienda privata di Produzione e Distribuzione Energia Elettrica. Ruoli ricoperti da dirigente sportivo: Consigliere della A.s.d. Arcieri Lucani Potenza dal 2000 al 2012 Delegato Regionale Fitarco per la Basilicata dal 2007 al 2012 Viene eletto per la prima volta Consigliere Federale per il quadriennio 2013-2016 come Rappresentante Atleti, ruolo che gli viene confermato per il secondo mandato consecutivo, nel quadriennio 2017-2020. |
![]() |
Sante Spigarelli Vice Presidente
Rappresentante Tecnici
Nato a Sigillo (Pg) il 31 ottobre 1943. Residente a Roma. Data del primo tesseramento Fitarco: 1970 Societa' di appartenenza: Arco Sport Roma Professione: Imprenditore. Attivita' da atleta: Viene considerato uno degli atleti che piu' hanno contribuito allo sviluppo dell'attivit? arcieristica in Italia. Ha stabilito 5 record mondiali: dei 18 metri con 568 punti, dei 50 metri con 340 punti, dei 70 metri con 338 punti, e due volte quello a squadre maschili. Ha partecipato ai Giochi Olimpici del 1972, 1976 e 1980, a 13 campionati mondiali, 11 campionati europei nelle specialita' Fita e Campagna, all'aperto ed indoor. Nel 1996 e' stato Direttore Tecnico Nazionale ed ha riportato l'Italia, dopo 16 anni, sul podio Olimpico di Atlanta '96 con un bronzo a squadre maschile. Ruoli ricoperti da dirigente sportivo: In seguito all'esperienza come Direttore Tecnico viene eletto nel Consiglio Federale diventando Vicepresidente Fitarco, ruolo che ricopre senza interruzioni fino all'ultima elezione per il quadriennio 2017-2020. |
![]() |
Leonardo Terrosi Consigliere Federale
Rappresentante Collegio Centro
Nato a Montepulciano (SI) il 11/04/1950. Residente a Scandicci (FI). Data del primo tesseramento Fitarco: 1994 Societa' di appartenenza: Arcieri della Signoria Professione: Pensionato Ha ricoperto la carica di Presidente Regionale FITARCO della Toscana dal 1995 al 2008 ed ? Allenatore. Eletto Consigliere Federale per la prima volta il 18 gennaio 2009 ed e' stato confermato in questo ruolo nei quadrienni successivi. Quello del 2017-2020 sara' quindi il suo terzo mandato. |
![]() |
Stefano Tombesi Consigliere Federale
Rappresentante Collegio Nazionale
Nato a Terni il 12/02/1962. Risiede a Terni Data del primo tesseramento Fitarco: 2008 Societa' di appartenenza: Arcieri Citta' di Terni Professione: Imprenditore Ruoli ricoperti da dirigente sportivo: Da sempre nel mondo dello sport. Dal 2008 al 2012 e' stato Presidente ASD Arcieri Citta' di Terni, dal 2013 ricopre il ruolo di vicepresidente. Eletto per la prima volta Consigliere Federale per il quadriennio 2013-2016 e' stato confermato in questo ruolo per il quadriennio 2017-2020. Dal 2013 e' presidente della Commissione tiro di campagna e 3D della FITARCO e dal 2015 ricopre questo stesso ruolo, oltre che in FITARCO, anche per World Archery Europe. Si e' distinto per l'organizzazione di diverse gare Nazionali ed Internazionali di tiro con l'arco. Tra le altre gli Europei Campagna di Terni (2013) e i Mondiali 3D di Terni (2015). |
![]() |
Liviana Marchet Consigliere Federale
Rappresentante Collegio Nazionale
Nata a Feltre (Belluno) il 30 aprile 1974. Residente a Cornuda (TV). Data del primo tesseramento Fitarco: 1999. Societa' di appartenenza: Compagnia Dilettantistica Arcieri Decumanus Maximus. Professione: Perito Chimico. Attualmente casalinga. Dal 2002 ricopre il ruolo di tecnico seguendo il settore giovanile olimpico della sua Societa'. Eletta come Consigliere Federale FITARCO nel Collegio Nazionale, quello del 2017-2020 ? il suo primo quadriennio con un incarico dirigenziale. |